| 
						 | 
		 
		
		
				   
				 | 
	 
			
		 
		
						 Per fornire al paziente la terapia più idonea e rispondente alle sue richieste è necessario impostare la corretta diagnosi avvalendosi della visita clinica. Quest'ultima, quando opportuno, viene arricchita dalla raccolta di ulteriori informazioni e di esami strumentali utili alla diagnosi come lo Status Radiologico Iniziale, modelli di studio in gesso, completato da una serie di fotografie.  
Quando la diagnosi è rivolta all'impostazione di un piano di terapia complesso per una riabilitazione implanto-protesica possono essere richiesti ulteriori indagini strumentali. Tra questi possono esservi esami di screening ematologici e la TAC, preceduti da uno studio preliminare che, attraverso anche la esecuzione di una ceratura diagnostica, consente la costruzione di una mascherina radiologica che viene indossata dal paziente al momento dell'esame radiologico.  
				 | 
		 
		
		| 
				 | 
	 
			
			
			
			
			
			
			
			
		 
						   |